venerdì, Settembre 29, 2023
HomeManifestazioniUn’estate tra scienza e avventura

Un’estate tra scienza e avventura

Il più pic­co­lo paese del scende a Verona ed è accolto ai Palazzi Scaligeri, in Provin­cia, per pro­muo­vere il cal­en­dario 2005. A luglio ver­rà inau­gu­ra­to l’osser­va­to­rio astro­nom­i­co di Novezzi­na, il pri­mo cen­tro in Italia per lo stu­dio delle mete­o­re; ver­rà rior­di­na­to poi l’or­to botan­i­co, men­tre sta per aprire a Fer­rara una sede fis­sa del­la scuo­la X moun­tain guide alpine, base per le pro­poste sportive. Per rac­chi­ud­ere un pro­gram­ma che con­ta ben cen­to man­i­fes­tazioni e coin­volge 25 enti e asso­ci­azioni, l’am­min­is­trazione ha stam­pa­to un libret­to: Nel Cuore del Monte Bal­do Fer­rara per voi. Lo si tro­va nei pun­ti di infor­mazione tur­is­ti­ca. Come han­no assi­cu­ra­to l’asses­sore provin­ciale allo sport Anto­nio Pas­torel­lo e il pres­i­dente Elio Mose­le, sarà pre­sen­ta­to a Lazise il 4 e 5 giug­no durante una delle man­i­fes­tazioni che la Provin­cia ded­i­ca al ter­ri­to­rio. L’of­fer­ta di Fer­rara va dal 4 giug­no al 31 agos­to, è sta­ta pre­sen­ta­ta dal sin­da­co Pao­lo Rossi, con asses­sore alla cul­tura Euge­nio Adamoli e vicesin­da­co Guer­ri­no Coltri. Sono inter­venu­ti anche Giuseppe Coghi, pres­i­dente del Cir­co­lo astro­fili verone­si, Nico­la Ton­di­ni, respon­s­abile del­la scuo­la guide alpine e Gae­tano Gre­co, del­l’as­so­ci­azione cul­tur­ale Bald­ofes­ti­val, che ha annun­ci­a­to Bal­do­scien­za, re giorni tra il 17 e il 19 giug­no. «L’of­fer­ta vuole far conoscere le risorse pae­sag­gis­tiche, stori­co e cul­tur­ali che, inte­gran­dosi, cos­ti­tu­is­cono un prodot­to tur­is­ti­co di grande poten­zial­ità per chi ama la sem­plic­ità e il fas­ci­no del­la natu­ra», fa notare Rossi. E Adamoli: «Giug­no è ded­i­ca­to a degus­tazioni, Bald­ofes­ti­val scien­za, inizia­ti­va di sol­i­da­ri­età Un sen­tiero per tut­ti. Ci saran­no poi con­feren­ze di intro­duzione all’as­trono­mia, una mostra fotografi­ca per com­mem­o­rare i Cadu­ti, la sto­ria delle trincee del­la Grande guer­ra, la pas­sione civile con la cel­e­brazione dei Sen­tieri del­la lib­ertà». La pun­ta di dia­mante di luglio è Bal­doavven­tu­ra, una set­ti­mana tra arrampi­cate, fer­rate, tor­ren­tismo, incon­tri con pro­fes­sion­isti del­l’alpin­is­mo, gite ai rifu­gi, gior­nate ded­i­cate a erbe offic­i­nali, equi­tazione, alle attiv­ità eco­nomiche del­la mon­tagna e ai suoi ani­mali, con l’ot­ta­va mostra provin­ciale sui tro­fei degli ungu­lati.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video