giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiValanghe di sciatori sull'inverno trentino
A zero le prenotazioni Usa ed Africa, guadagna la montagna

Valanghe di sciatori sull’inverno trentino

Per il turismo trentino s’annuncia un inverno eccezionale, a dimostrazione che nel grande mix della globalizzazione, se uno piange, qualcun altro ha certamente motivo di rallegrarsi. Il dato viene a chiusura degli incontri del TTG che hanno segnato, con 12.000 presenze di operatori del turismo, agenti di viaggio, tour operator, catene alberghiere e compagnie aeree, un altro record. Mentre appaiono in grande difficoltà le destinazioni verso l’America del Nord, Hannelore Hofer, di «Austria per l’Italia Hotels» segnala un interesse «enorme verso le località invernali, registrato sia fra i clienti finali sia tra i tour operators. Società che finora trattavano solo le Maldive, adesso stanno realizzando cataloghi per lo sci, e per intanto stiamo registrando un aumento del 37% delle prenotazioni». Ottimismo confermato sul fronte della clientela straniera. Luigi Franceschi, presidente di Ilg (porta in Italia circa 390.000 stranieri ogni anno) conferma di aver già venduto in Scandinavia oltre il 70% dei pacchetti vacanze con destinazioni Cervinia, Courmayeur ed il Trentino. Dati positivi anche da Inghilterra e centro Europa». Questo momento ha anche i suoi lati negativi. Jalet Hebara, della Springtours che commercializza in Italia destinazioni turistiche del Nord Africa (dall’Egitto al Marocco), oceano Indiano e Mexico-Usa, denuncia un blocco totale delle prenotazioni dopo l’11 settembre ed una paralisi dopo l’attacco degli Usa». Ai Viaggi del Ventaglio, sulle stesse destinazioni, s’aspettano un 15% in meno, bilanciato da un aumento del 25% dei viaggi a corto-medio raggio. «C’è titubanza ad allontanarsi da casa. Saranno privilegiate la montagna e le destinazioni culturali, come le capitali europee». La crisi peraltro è giudicata di passaggio, l’ottimismo prevale: a Riva è stato annunciato un investimento a Camocin, nello stato di Cearà in Brasile di 850 miliardi per la realizzazione di 30 mila posti letto.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video