mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeManifestazioniAvvenimentiOltre cento alunni delle elementari si sfidano a scacchi

Oltre cento alunni delle elementari si sfidano a scacchi

«Ne resterà uno solo». Il mot­to usato dal­l’ul­ti­mo «high­lander» cin­e­matografi­co sopravvis­su­to all’estremo com­bat­ti­men­to ben si adat­ta alla sfi­da che si ter­rà oggi, saba­to, alla palestra del­la scuo­la ele­mentare di Pas­tren­go in occa­sione del ter­zo tor­neo di scac­chi orga­niz­za­to dal­l’Is­ti­tu­to com­pren­si­vo Fra­cas­toro di Cavaion in col­lab­o­razione con l’Am­min­is­trazione comu­nale e la Pro loco di Pas­tren­go. Il tor­neo è ris­er­va­to ai 104 alun­ni delle scuole ele­men­tari che fan­no capo all’Is­ti­tu­to com­pren­si­vo: Pas­tren­go (4ªA e 5ªA), Cavaion (4ªA e 5ªA) e Affi, (4ªA e 4ªB). Alle ore 9 i ragazzi si recher­an­no nel­la palestra del­la scuo­la, allesti­ta per 52 postazioni, e il com­put­er selezion­erà casual­mente le cop­pie che si sfider­an­no per cinque turni di gio­co. L’ar­bi­tro del tor­neo sarà Mau­ro Schi­ral­di, respon­s­abile del­la Fed­er­azione scac­chis­ti­ca ital­iana, che fis­chierà il via e con­ced­erà la pri­ma mossa, come di con­sue­tu­dine, al bian­co. Una vol­ta inser­i­ti i risul­tati nel com­put­er, saran­no pre­miati i pri­mi tre alun­ni che avran­no total­iz­za­to più vit­to­rie. Il tor­neo è la parte con­clu­si­va del «prog­et­to scac­chi», all’in­ter­no del­l’of­fer­ta for­ma­ti­va delle scuole, che si è arti­co­la­to in dieci incon­tri. Gli inseg­nan­ti pro­mo­tori, Antonel­la Begh­i­ni per Pas­tren­go, Maria Luisa Tresvisani per Affi e Fran­co Pinali per Cavaion, riten­gono che il gio­co degli scac­chi, nome che deri­va dal per­siano shah=re, di antichissi­ma orig­ine prob­a­bil­mente indi­ana e giun­to in Europa nel XI sec­o­lo, attra­ver­so il mon­do arabo, pos­sa svilup­pare il ragion­a­men­to, la rif­les­sione, la strate­gia di con­dot­ta per affrontare un prob­le­ma. Il gio­co degli scac­chi, che è sta­to ogget­to di ricerche nel cam­po del­l’in­for­mat­i­ca e del­l’in­tel­li­gen­za arti­fi­ciale, è anche una val­i­da alter­na­ti­va per i ragazzi alla tele­vi­sione e al videogi­co. Alla fine del tor­neo, alla pre­sen­za delle autorità, si ter­ran­no le pre­mi­azioni con la con­seg­na di una cop­pa ai pri­mi tre clas­si­fi­cati, un attes­ta­to di parte­ci­pazione ad ogni scuo­la e una medaglia ricor­do a tut­ti gli alun­ni. Al ter­mine i gen­i­tori offriran­no un rin­fres­co.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video